Più precisamente è ubicato a soli 5 chilometri dal centro della città di Marabà. L'aeroporto è entrato in funzione subito dopo la sua inaugurazione avvenuta il 20 maggio del 1978. La sua amministrazione è affidata all'Infraero, un'azienda di proprietà del governo. L'aeroporto ha la forma di un poligono irregolare e dispone di una pista asfaltata, identificata come 7.25, con una lunghezza di 2 chilometri ed una larghezza di 45 metri. L'aeroporto gestisce un traffico annuale di oltre un milione e mezzo di passeggeri. Tra le compagnie aeree che servono questo scalo vi sono la Gol Linhas Aereas, la Sette Airlines, la Tam Airlines, la Azul Linhas Aéreas Brasileiras, e la Blu Airlines.
Il complesso aeroportuale offre ai viaggiatori una serie di servizi quali lo sportello bancario, il servizio taxi, il servizio di noleggio auto, i negozi di articoli regionali, i negozi di alimentari, un'area fasciatoio, l'ufficio oggetti smarriti, il servizio informazioni ed assistenza passeggeri, il parcheggio, il servizio di trasporti pubblici, i bar, la panetteria ed i servizi igienici.
Noleggia un’auto e parti alla scoperta di Marabá
Atterrati in aeroporto, se si ha l'intenzione di conoscere profondamente la regione, sarà indispensabile noleggiare un'auto presso la società di noleggio ubicata nella lobby dell'aeroporto.
La disponibilità di un'auto a noleggio garantirà un giro dettagliato, in totale libertà e comodità, permettendo di apprezzare ogni sfaccettatura delle bellezze del luogo. Partendo dall'aeroporto è raccomandabile raggiungere la città di Marabà, poco distante.
Giunti sul luogo, sono da apprezzare la Chiesa di San Felice di Valois,nel centro della città; la Biblioteca Comunale, il Palazzo Agus Dias risalente al 1930; il Museo Civico dove vedere reperti di botanica, geologia, archeologia ed antropologia e,naturalmente, le sue stupende spiagge come quella di Tucunaré e quella di Geladinho, vere e proprie bellezze naturali con sabbia finissima ed una vegetazione incontaminata ed unica.